IMPIANTI DI RIVELAZIONE INCENDI
La PSA progetta, installa e manutenziona Impianti di Rivelazione Fumo e Gas
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
Il servizio prevede visite programmate semestrali per accertare lo stato di idoneità delle attrezzature e la loro funzionalità.
Accertamenti
- L’impianto deve essere alimentato ed in funzione.
- I rilevatori devono essere privi di coperture protettive.
- Le strutture di supporto non devono risultare difettose o danneggiate.
- Il cartellino di manutenzione deve essere presente sull’apparecchio e correttamente compilato.
Controlli e interventi
- Controllo visivo dello stato dell’impianto
- Prova di funzionamento degli allarmi posti in campo
- Verifica dei sensori ed eventuale pulizia
- Verifica del regolare funzionamento della centrale di allarme; questa prova contempla il funzionamento delle lampade, dei singoli circuiti, dell’alimentatore, delle schede e delle sirene.
- Simulazione di tutte le funzioni della centrale, con verifica di tutte le sequenze e le procedure che la centrale deve svolgere per le segnalazioni di allarme.
- Controllo dello stato di carica delle batterie e verifica del regolare funzionamento del carica batterie.
- Controllo del funzionamento e manutenzione dei dispositivi di trasmissione di allarme a distanza.
- L’intervento oltre a prendere in esame l’insieme dell’impianto è rivolto ad eliminare tutte le cause di disservizio che possono determinare falsi allarmi.
- Al termine delle operazioni di manutenzione sarà verificato il buon funzionamento delle apparecchiature e delle parti di impianto messe momentaneamente fuori servizio per lo svolgimento dei lavori.
- L’impianto dovrà essere preso in consegna da un Vs. incaricato, il quale avrà il compito della sorveglianza dell’installazione e dovrà tenere un registro, sul quale dovranno essere annotati:
- Prove di funzionamento dell’impianto
- Interventi di manutenzione
- Segnalazioni date dall’installazione, precisando la loro natura e causa (incendio, guasto, difetto, allarme ecc..).